Siti web

CarburantItalia
2021 • 2023
Tutti i prezzi dei carburante dell'Italia in tempo reale
Prezzi e notifiche in tempo reale, interfaccia accattivante, veloce e chiara.
Il frontend è sviluppato con: Angular, TypeScript, Vercel mentre il backend è PHP, Laravel e MariaDB.
Dove conviene fare il pieno?
Version Manager for Java
2021 • Attivo
Sito web per il progetto vmj, che permette di gestire in modo comodo e semplice più versioni Java sullo stesso computer
È compatibile con macOS, Windows e Linux.
Il frontend è sviluppato con: ReactJS, NextJS, TypeScript, Vercel e MongoDB Atlas.
Scopri Version Manager for Java
Media Server Lite
2021 • Attivo
Una web app self-hosted e piattaforma di streaming che supporta video, audio, immagini e playlist musicali
Viene fornita con un'immagine Docker, un'app Windows e una ricca documentazione.
Il frontend è sviluppato con: SvelteJS, TypeScript, Vercel e VS Code.
Il backend è sviluppato con: PHP, Laravel e VS Code.
Scopri Media Server Lite
Orari ITS Alto Adriatico
2021 • 2022
Un sito web per mostrare rapidamente gli orari delle lezioni
Le lezioni vengono recuperate da dei Fogli Google ufficiali ed elaborate. È presente la memorizzazione nella cache e la pianificazione delle attività.
Il frontend è sviluppato con: ReactJS, NextJS, TypeScript, Vercel e JetBrains WebStorm.
Il backend è sviluppato con: PHP, Laravel e JetBrains PHPStorm.

Dockerun
2020 • 2021
Avvia nuovi container al volo con facilità
Avviare un nuovo container Docker è facile e non devi più ricordare ogni variabile d'ambiente, porte e mappatura dei volumi.
Sviluppato con: VueJS, TailwindCSS, TypeScript e JetBrains WebStorm.
Scopri Dockerun
Gestione Corsi
2020
Una piattaforma per la gestione dei corsi
Una piattaforma web per gestire i corsi che si svolgono all'interno di un'azienda. Consente di gestire docenti, dipendenti, corsi e voti finali
Un progetto di gruppo sviluppato con: Angular, SCSS, TypeScript, JetBrains WebStorm, Spring Boot, MySQL ed Eclipse Java EE.
È stato sviluppato per Corvallis SpA.
Visita il sito aziendale
FrancescoSorge.com
2020 • 2023
Sito web personale
Sviluppato con: Angular, SCSS, TypeScript, JetBrains WebStorm, Laravel, MySQL e JetBrains PHPStorm.
Questo è anche il mio primo progetto che fa uso della CI/CD e l'architettura JamStack.

LightSchool
2019 • 2020
Un nuovo LightSchool
Il nuovo LightSchool è una versione completamente rifatta, ricostruita da zero, migliorata, più veloce, moderna e più sicura della LightSchool originale del 2016.
Il nuovo LightSchool utilizza la crittografia per proteggere i dati dell'utente e utilizza tecnologie moderne per offrire una migliore esperienza utente.
Sviluppato con: HTML, SCSS, JQuery, PHP, MySQL e JetBrains PHPStorm.
Esplora il sito ufficiale
Gestione Disponibilità
2019
Gestione del gruppo di amici
Il gruppo su WhatsApp era confusionario ogni volta che cercavamo di decidere quando e dove organizzare un'uscita, quindi ho realizzato una semplice interfaccia web nella quale ogni membro può impostare la propria disponibilità settimanale.
Sviluppato con: HTML, SCSS, PHP, MySQL e JetBrains PHPStorm.

Tracker
2019
App per Android + pannello web
È sia un'app per Android che un sistema di controllo dal web. Funziona impostando un token univoco sull'app, che stabilisce una connessione sicura con il mio server, al quale invia periodicamente la posizione del dispositivo. L'interfaccia web viene utilizzata per controllare la posizione corrente del dispositivo e la sua cronologia delle posizioni. OpenStreetMap è il fornitore della mappa interattiva.
Sviluppato con: Java, HTML, CSS, PHP, Android Studio e JetBrains PHPStorm.

FrancescoSorge.com
2018 • 2020
Sito web personale
Sviluppato con: HTML, SCSS, JQuery, PHP, MySQL e JetBrains PHPStorm.

Tesi della scuola superiore
2017
La tesi che ho fatto per il mio esame di stato di maturità
Riguardava il progetto di gruppo realizzato a scuola: COMFORTit e le sue ramificazioni in diverse materie: diritto, informatica, inglese ed economia aziendale.
Visita il sito della tesina
COMFORTit
2016 • 2017
Progetto di gruppo di una scuola per l'alternanza scuola-lavoro
Simile al precedente, ma in COMFORTit ero l'amministratore delegato dell'azienda e le mie mansioni erano coordinare i diversi dipartimenti, costruire il sito web e gestire l'intero aspetto digitale, fare lavori grafici e scrivere report e revisionarne altri.
È possibile provare uno dei nostri prodotti, la HomeBoard, è sufficiente visitare il sito web e fare un "test drive". La password per l'account "EinaudiGramsci Scuola" è "server2012".
Sviluppato con: HTML, CSS, JQuery, PHP, MySQL e Komodo Edit.
Visita il sito del progetto
BioPatAgrium
2015 • 2016
Un progetto di gruppo scolastico per l'alternanza scuola-lavoro
BioPatAgrium era un progetto scolastico a cui ho partecipato con un gruppo di circa 30 studenti e 10 insegnanti. L'obiettivo di questo progetto era costruire un'azienda immaginaria seguendo esattamente gli stessi passi che si compirebbero nella realtà. Abbiamo steso un business plan, pianificato strategie di marketing e molto altro. Mi sono occupato della realizzazione del sito web ufficiale, dell'e-commerce e di un'app (un minigioco) per Windows e Android.
Sviluppati con: HTML, CSS, JQuery, PHP, MySQL, Komodo Edit, Java e Android Studio.
Visita il sito dell'elaborato
LightSchool Legacy
2012 • 2016
Sito web per studenti e professori delle scuole
A primo sguardo potrebbe sembrare un classico sistema operativo con finestre ridimensionabili e spostabili, con la possibilità di impostare uno sfondo, un colore preferito, una barra delle applicazioni, ecc.
In realtà si tratta di un sito web! Scritto in HTML, CSS, jQuery e PHP. Ho creato per intero i sistemi di finestre, taskbar, menu start e tutto il resto! Era disponibile anche una app per Android.
Sviluppato con: HTML, CSS, JQuery, PHP, MySQL e Komodo Edit.
Progetto archiviato su GitLab